Transitando sull’A22 in direzione Sud, all’altezza dell’abitato di Mori, si può scorgere sulla destra l’imbocco di un tunnel protetto da una serie di paratoie. È la galleria Adige-Garda, un’opera di ingegneria idraulica di cui pochi conoscono la storia e l’utilità (e a volte anche l’esistenza).
Il Monte Altissimo di Nago con i suoi 2078 m di altitudine è la più alta cima in territorio trentino della catena del Monte Baldo e fa parte delle Prealpi Gardesane Orientali.
L’escursione su Cima Nara è un bellissimo e semplice itinerario ad anello sul versante occidentale del Lago di Garda. Percorso ideale anche nel periodo primaverile considerato che la massima elevazione non raggiunge i 1400 m.