Siete appassionati di fotografia e di edifici storici? Ecco i 10 palazzi di Trento che non potete non immortalare in un tour fotografico del centro storico.
Il Rifugio Passo Principe (2601 m) è un piccolo rifugio situato in Val di Fassa, ai piedi dell’imponente Catinaccio d’Antermoia (3002 m). Posto sul crocevia di numerosi sentieri, è un’ottima base di appoggio per entusiasmanti escursioni e arrampicate nel Gruppo del Catinaccio.
Nel cuore della Val di Non, su uno sperone di roccia alto 70 metri, sorge uno dei santuari più pittoreschi d’Europa. È il Santuario di San Romedio, formato da cinque chiese erette una sopra l’altra e collegate da una scalinata di 131 gradini.
Le cascate sono una delle più belle espressioni della potenza della Natura. Nessuno è immune al loro fascino o può rimanere indifferente ai giochi di luce e al fragore dell’acqua che precipita a terra. La cascata di Tret formata dal Rio Novella non mancherà di emozionarvi con il suo spettacolare salto di 70 metri!
La Fontana del Nettuno, situata nella centralissima Piazza Duomo, è uno dei principali monumenti della città di Trento. Costruita tra il 1767 e il 1769 non senza difficoltà e qualche polemica per il suo ingente costo, la fontana è sormontata da una statua del dio latino delle acque.