Splendida escursione ambientata in un paesaggio di straordinaria bellezza, quello dell’Altopiano delle Pale di San Martino, il più esteso altopiano dolomitico (50 Km quadrati!). L’itinerario conduce al cospetto del ghiacciaio della Fradusta, sul versante settentrionale dell’omonima cima (2939 m).
Il Rifugio Passo Principe (2601 m) è un piccolo rifugio situato in Val di Fassa, ai piedi dell’imponente Catinaccio d’Antermoia (3002 m). Posto sul crocevia di numerosi sentieri, è un’ottima base di appoggio per entusiasmanti escursioni e arrampicate nel Gruppo del Catinaccio.
Bella e facile escursione con le ciaspole al Dosso di Costalta (1955 m), cima ultra panoramica con una vista che spazia a 360 gradi sull’Altopiano di Pinè, il Brenta, la Valle dei Mocheni, il Lagorai.
Bella escursione adatta a tutte le stagioni, quindi anche con la neve usando le ciaspole o gli sci. Il punto di arrivo è il Lago di Costa Brunella, all’ombra delle frastagliate e possenti cime del Gruppo di Rava. La catena del Lagorai come sempre non tradisce le aspettative, regalando paesaggi selvaggi e spettacolari.
Un’entusiasmante escursione che si svolge in un ambiente suggestivo, caratterizzato da pittoreschi laghi alpini, imponenti cime innevate e frequenti avvistamenti di fauna selvatica. Il giro dei laghi del Cevedale è un percorso ad anello piuttosto lungo, ma senza difficoltà di rilievo e di grande soddisfazione.