Natura e relax, il giro del Lago di Levico

Lago di Levico (Ph. Mirko Ropelato)

Se siete alla ricerca di una piacevole passeggiata in un ambiente di grande pregio paesaggistico e naturalistico, il giro del Lago di Levico fa al caso vostro. Un percorso semplice e sostanzialmente pianeggiante che nella prima metà è adatto anche alle famiglie con passeggino.

Scheda

Tipologia: Percorso ad anello
Partenza e arrivo: Parc Hotel Du Lac
Dislivello: 57 m
Difficoltà: T (vd scala delle difficoltà escursionistiche)
Lunghezza: 8,5 Km
Tempo di percorrenza: 2,5 ore
Periodo consigliato: da marzo a ottobre

Itinerario

Nei pressi del Parc Hotel Du Lac, in Località al Lago sulla sponda orientale del Lago di Levico, si imbocca la Strada dei Pescatori (chiusa al traffico). Si cammina su un facile sterrato che lambisce il lago e offre scorci incantevoli per la gioia di tutti gli appassionati di fotografia.

Lago di Levico dalla Strada dei Pescatori (Ph. Mirko Ropelato)

Lago di Levico dalla Strada dei Pescatori (Ph. Mirko Ropelato)

Albero con sorpresa lungo le rive del Lago di Levico (Ph. Mirko Ropelato)

Albero con sorpresa sulla riva del Lago di Levico (Ph. Mirko Ropelato)

Giunti in corrispondenza di un gruppetto di abitazioni, ci si sposta sulla SP288 che si percorre per poche centinaia di metri prima di imboccare il Sentiero degli Gnomi (bivio segnalato). Dopo un piccolo ponte di legno, il sentiero prosegue con diversi saliscendi nel bosco della collina di Tenna.

Scultura lungo il Sentiero degli Gnomi (Ph. Mirko Ropelato)

Scultura lungo il Sentiero degli Gnomi (Ph. Mirko Ropelato)

Nella parte finale dell’itinerario, dopo essere scesi nuovamente al livello del lago, si percorre una bella passerella di legno lunga circa 200 metri. Si arriva infine al biotopo del Canneto di Levico, vera e propria oasi naturale che ospite diverse specie animali: rana verde, svasso maggiore, germano reale, folaga, gallinella d’acqua, ecc.. Dal Canneto di Levico in pochi minuti si chiude il giro ad anello.

Passerella lungo il Sentiero degli Gnomi (Ph. Mirko Ropelato)

Passerella nel tratto finale del Sentiero degli Gnomi (Ph. Mirko Ropelato)

Canneto di Levico (Ph. Mirko Ropelato)

Canneto di Levico (Ph. Mirko Ropelato)

 


Ti è piaciuto questo itinerario? Condividilo sui tuoi social preferiti.

Foto copertina
Lago di Levico
Ph. Mirko Ropelato

Post collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi post

Digita una parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca nel blog.