I fasoi embragadi (fagioli imbragati) sono un piatto molto saporito che si può gustare da solo con un buon pezzo di pane o come contorno, per esempio di una polenta fumante. I fagioli sono embragadi perché avvolti (imbragati, appunto) nel brò brusà.
Ingredienti (per 6 persone)
- 500 g di fagioli borlotti secchi (ottima la varietà di Lamon)
- 2 foglie di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 20 g di burro
- 20 g di farina bianca
- 300 g di lucanica fresca
- Sale e pepe
Preparazione
Mettete i fagioli borlotti secchi a bagno in acqua fredda per 12 ore circa.
Dopo l’ammollo, sciacquate i fagioli e metteteli in una pentola. Coprite a filo con acqua fredda, aggiungete l’alloro e lo spicchio d’aglio spellato. Portate lentamente a ebollizione. Mano mano che l’acqua evapora aggiungete altra acqua bollente in modo che i fagioli siano sempre coperti a filo. A fine cottura (un’ora circa) aggiustate di sale e di pepe.
Mentre i fagioli cuociono preparate il classico brò brusà (brodo bruciato). Fate sciogliere il burro e aggiungete la farina amalgamando fino a ottenere una crema brunastra. Aggiungete poco alla volta 1,5 l di acqua bollente salata e cuocete per 15 minuti circa mescolando di frequente. Il risultato finale sarà una composto denso: il brò brusà, appunto.
Versate il brò brusà nella pentola con i fagioli scolati. Aggiungete la lucanica fresca intera punzecchiata con una forchetta e cuocete a fuoco lento per un’altra ora, mescolando bene.
Prima di servire, eliminate l’aglio, spellate e tagliate la lucanica in fette grosse. A piacere, decorate con foglie d’alloro.
Abbinamento consigliato
Trentino Merlot.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila sui tuoi social preferiti.
Foto copertina
Fasoi embragadi
Ph. Mirko Ropelato