Alla fine dell’800 quasi tutte le principali cime delle Dolomiti di Brenta erano state conquistate. Quelle che mancavano si potevano contare sulle dita di una mano. Tra queste c’era il mitico Campanile Basso (2883 m), una guglia solitaria e slanciata della Catena degli Sfulmini, posta tra la Brenta Alta (2960 m) e il Campanile Alto (2937 m).
La via del compressore è una via di arrampicata tracciata sul Cerro Torre. Fu aperta nel 1970 da una spedizione guidata dal trentino Cesare Maestri, il celebre “ragno delle Dolomiti”.