Post della categoria

Itinerari

Se siete alla ricerca di una piacevole passeggiata in un ambiente di grande pregio paesaggistico e naturalistico, il giro del Lago di Levico fa al caso vostro. Un percorso semplice e sostanzialmente pianeggiante che nella prima metà è adatto anche alle famiglie con passeggino.

Il giro dei tre laghi è un bellissimo itinerario ad anello che si snoda nel versante fiemmese della Catena del Lagorai, toccando tre splendidi specchi d’acqua poco sopra i 2000 metri di quota. Escursione molto appagante dal punto di vista paesaggistico e priva di significative difficoltà tecniche, richiede per durata e dislivello una discreta preparazione fisica.

Il sentiero Viel del Pan collega i Passi Fedaia e Pordoi. Un tempo veniva percorso dai commercianti del bellunese per trasportare e vendere la farina nelle valli ladine (da qui il nome, che significa Via del Pane). Oggi il Viel del Pan è uno dei più affascinanti e conosciuti itinerari dolomitici del Trentino. Scopriamolo insieme!

Chi l’ha detto che per godere di meravigliosi panorami si debba camminare per ore e salire ripidi sentieri sudando le proverbiali sette camicie? Vicino a Passo San Pellegrino c’è un luogo di una bellezza unica che si raggiunge con una facile e rilassante passeggiata di un’ora. È la conca di Fuciade con i suoi immensi prati verdi, le deliziose baite di legno e le Dolomiti a fare da cornice.

Il Monte Roen è una bella e panoramicissima cima dei Monti Anauni che si affaccia a strapiombo sulla Valle dell’Adige, con un salto verticale di quasi 2000 metri. Dalla sua vetta si gode di una splendida vista sulla bassa Atesina e – in lontananza – sul Catinaccio e il Latemar. L’escursione al monte Roen è In questo post vi voglio proporre un facile itinerario con le ciaspole che parte dal Passo della Mendola e conduce alla cima del Monte Roen, lungo il versante settentrionale.

1 2 3 Pagina 2 di 3

Ultimi post

Digita una parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca nel blog.